info@architettopensato.it

Progetti

RESCALDINA (MI) via Mazzini, 16

L’intervento volto alla ristrutturazione ed al miglioramento della scuola primaria Dante Alighieri, ha riguardato principalmente le coperture dell’edificio ospitante le aule didattiche e della palestra per le quali è stata effettuata la bonifica da materiale contenente fibre di amianto ed il conseguente rifacimento comprendente l’installazione di sistemi anticaduta certificati.
Si sono altresì realizzati interventi localizzati sulle testate e sugli elementi di coronamento perimetrali degli edifici interessati dai lavori in copertura quali impermeabilizzazioni, ripristini dei calcestruzzi e degli intonaci.
In fase di progetto si è puntata l’attenzione soprattutto sulla scelta dei materiali da impiegare con particolare riferimento al nuovo manto di copertura rispondente a criteri di sicurezza al fuoco, di stabilità strutturale, di economicità di posa e di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’involucro degli edifici.
A tal proposito si sono quindi impiegati pannelli isolanti con finitura esterna in lamiera di acciaio grecata, strato intermedio in coibente ad alta densità e finitura interna in lamiera di acciaio rispondenti ai parametri indicati nel Decreto della Regione Lombardia n. 2456/2017 (testo unico sull’efficienza energetica degli edifici), con condizioni nettamente migliorative rispetto a quelle del manto preesistente.
L’aspetto di resistenza al fuoco legato alle diverse tipologie di supporto presenti nei vari corpi di fabbrica è stato risolto prevedendo pannelli con strato isolante in resine poliuretaniche (PUR) ed in resine poliisocianurate (PIR).
In ultimo è stata valutata anche la rapidità dei tempi di esecuzione grazie all'utilizzo di elementi prefabbricati di grandi dimensioni prevedendo la fornitura e posa in unica lastra per falda.
A corredo dell’intervento principale, considerata la disponibilità di finanziamento ed al fine di dare una visione più unitaria di rinnovamento sono stati previsti il risanamento degli elementi di coronamento degli edifici e dei pilastri della palestra ed il trattamento delle facciate di testata.
Infine, nell'ambito della più ampia attività di adeguamento alla normativa vigente in materia di presenza dei dispositivi anticaduta sulle coperture dei fabbricati, sono stati installati dispositivi tipo linea vita sulle coperture oggetto di sostituzione del manto.