Progetti
CINISELLO BALSAMO (MI) via Frattini
Il campo di calcio, di proprietà comunale, è gestito dalla A.C. Atletico Cinisello che effettua attività di gioco calcio nell'ambito della 3^ categoria Juniores provinciale.
Il progetto deriva dall'esigenza di ristrutturare il terreno di gioco del campo che attualmente si presenta in pessime condizioni, con copertura vegetale discontinua e ceppi di erba i quali costituiscono pericolo per l'incolumità fisica degli atleti; inoltre i problemi di drenaggio causano, in diverse zone, importanti pozze di acqua piovana che impediscono un regolare utilizzo del campo.
Innanzi tutto si è partiti con il rilevare l'area dell'impianto sportivo al fine di verificare le dimensioni del campo di gioco che sono risultate conformi alla normativa specifica.
Al fine di poter valutare correttamente gli interventi, si è proceduto con l'esecuzione di una serie di sondaggi sul terreno che hanno evidenziato una situazione di asfissia radicale e di povertà di apporto di elementi nutritivi dovute alla presenza di un naturale strato limo argilloso ulteriormente compattato in occasione dei lavori di riporto dello strato superficiale o di livellamento.
Per restituire un manto erboso adatto allo svolgimento delle attività sportive si è quindi giunti all'individuazione delle opere necessarie, che comprendono: pulizia dell'area per l'eliminazione delle erbe infestanti tramite distribuzione di diserbante chimico, scavo profondo/rippatura per una profondità di circa 60 cm dal piano esistente, livellamento del campo con le giuste pendenze per il deflusso delle acque. Fondamentale è la realizzazione di una rete drenante che convoglia le acque superficiali di drenaggio in un collettore, posto con andamento parallelo ai lati maggiori del campo, realizzato con tubi in PVC rigido del diametro di 25 cm corredato da venti pozzetti di raccolta in calcestruzzo vibro compresso completi di caditoia, posti in corrispondenza dell'incrocio con ogni dreno profondo, e da un nuovo pozzo perdente interrato che integra quello esistente.
Infine i lavori comprendono la pulizia e livellamento del campo, la stesa di supporto poroso premiscelato per uno spessore di 4 cm, la formazione del manto erboso e la semina di un miscuglio di graminacee adatte al forte calpestio, nonché opere di completamento quali tracciamento e segnatura delle linee del campo, posizionamento delle bandierine, adeguamento delle porte alle norme di gioco F.I.G.C..