info@architettopensato.it

Progetti

CINISELLO BALSAMO (MI)

Le definizioni progettuali derivate dagli studi e dai riferimenti normativi sono conseguenza di una impostazione metodologica di lavoro che ha seguito un suo iter e una sua logica procedurale ben definita.

Sulla base degli elaborati planimetrici e documentali redatti in fase di progettazione preliminare e forniti dal Committente (Comune di Cinisello Balsamo), si sono innanzitutto svolte più precise verifiche di rilievo dello stato di fatto necessarie ad un aggiornamento della situazione reale riscontrata.

Su questa base sono stati individuati i singoli interventi, cercando poi in fase di definizione esecutiva, di armonizzare il tutto in modo da individuare opere omogenee e ben inserite nel contesto esistente.

Tutti le opere previste hanno lo scopo di eliminare le criticità emerse in fase di progettazione preliminare e di eliminare i pericoli dai giardini scolastici, compatibilmente con la disponibilità economica messa a disposizione dall'Ente Appaltante per l'appalto in oggetto.

Le opere di manutenzione straordinaria hanno riguardato sia lavorazioni interne che esterne.
In particolare sono stati eseguiti diversi interventi in 25 edifici scolastici, dagli asili nido alle scuole secondarie, volti a riqualificare e ad adeguare gli ambienti educativi a normative vigenti e alle esigenze delle singole realtà didattiche.

Le lavorazioni interne hanno riguardato per esempio il rifacimento della pavimentazione in pvc, previa bonifica per ritrovamento di tracce di amianto nella colla; la tinteggiatura dei locali interni; il rifacimento dei servizi igienici, lo spostamento e la sostituzione di alcune porte delle aule; la posa di paraspigoli e copricaloriferi e maniglioni antipanico dove necessari.

Le opere esterne hanno interessato sistemazioni in facciata e riqualificazioni di spazi esterni con realizzazioni di pensiline, cancelli, recinzioni e rifacimenti di pavimentazioni.

Lo scopo dell'eliminazione dei pericoli nei giardini scolastici è stato quello di risolvere tutte le situazioni di pericolo dovute alla presenza di ostacoli, dislivelli, sconnessioni di terreno, radici affioranti, pavimentazioni irregolari che interessavano gli spazi didattici e di gioco esterni.

Oltre alle sistemazioni delle aree verdi, le lavorazioni hanno riguardato il rifacimento di alcune pavimentazioni con materiali antitrauma.