Progetti
CINISELLO BALSAMO (MI)
Le opere di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici in oggetto sono incentrate principalmente sul ripristino delle facciate esterne in forte degrado e con problemi di umidità di risalita.
Le scuole oggetto di intervento sono due immobili identici nelle forme e nelle dimensioni.
La struttura in cemento armato si sviluppa in quattro campate a shed sotto alle quali si articolano i complessi volumi che caratterizzano le due scuole.
Lungo il lato dell'ingresso principale si affacciano le parti comuni (salone gioco, atrio, scala di accesso primo piano) mentre sul retro, lato giardino, ci sono le uscite delle quattro aule.
L'intento di questo progetto è di dare una nuova immagine alle scuole, sfruttandone la complessa composizione volumetrica esistente, mediante l'applicazione di più colori come meglio indicato negli elaborati di progetto (render).
In particolare la tinteggiatura delle facciate esterne, in corrispondenza della struttura principale dell'edificio, sono state previste in color bianco, sia nella parte superiore che in quella inferiore del basamento, e verranno eseguite a due riprese con pittura a base di resina silossanica contenente sostanze fotocatalitiche (ecoattive).
I vantaggi di tale soluzione, concordata con il Committente, ha come peculiarità quella di avere caratteristiche antinquinamento, antisporcamento e antibattericità certificate da Enti preposti e garantiti.
Le restanti parti di facciata corrispondenti alle porzioni colorate indicate nelle tavole di progetto saranno finite con tinteggiature silossaniche tradizionali, applicate a 2 riprese, per raggiungere le tinte forti previste nelle tavole progettuali.
Pur essendo le due scuole materne assolutamente gemelle, sono state previste due soluzioni cromatiche distinte proprio per dare una caratteristica propria, identificativa delle stesse.
In entrambe le soluzioni sono state individuate per gli sfondati e i volumi in aggetto tinte forti ed in particolare nella Scuola Materna Buscaglia la scelta è ricaduta su due colori, arancio e grigio scuro, mentre nella Scuola Materna Rodari sono stati scelti quattro distinti colori coincidenti con le 4 aule e precisamente: giallo, rosso, verde, blu, entrambe con struttura e pareti perimetrali color bianco realizzate con pittura ecoattiva.
La scelta cromatica con tinte accese è chiaramente legata al tipo di utenza della scuola materna ed è stata studiata con lo scopo di creare un effetto giocoso e stimolante per i bambini ma allo stesso tempo gradevole agli adulti.