info@architettopensato.it

Progetti

GHIFFA (VB)

Trattasi di un immobile costruito da privati nel 1929, per benefica istituzione del Conte Ernesto Vaccarossi, destinato sin dalle origini a “Colonia per bambini”, destinazione d'uso analoga a quella attuale “Casa per Ferie”.

Dal 1964 la struttura è stata donata in proprietà al Comune di Milano, con il vincolo di mantenere la stessa destinazione d'uso originaria.

Attualmente la Casa per Ferie, gestita direttamente dal Comune di Milano, ospita bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni durante tutto l'anno scolastico e durante il periodo estivo con l'esclusione del mese di Settembre, mese di chiusura della stessa.

L'immobile è ubicato sul declivio della sponda occidentale piemontese del Lago Maggiore, in una splendida e luminosa posizione panoramica all'interno di un vasto parco piantumato di proprietà, che partendo dal Corso Risorgimento degrada verso la strada provinciale del lungolago.

Lo stile architettonico del complesso si può definire del tipo “Eclettico neoromanico” stile molto diffuso nei primi novecento sulle rive del Lago Maggiore.